Cos'è
Con l’anno scolastico 2010/2011 è entrata in vigore la riforma dell’istruzione secondaria superiore. Il nostro Istituto è diventato un Istituto Tecnico Economico, con l’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing.
L’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing attraversa tutti i settori produttivi: riguarda attività che interessano qualunque organizzazione aziendale. L’indirizzo conferisce diplomi che sono tra i più richiesti dalle imprese: 75.900 assunzioni nel 2009 (+1% rispetto all’anno precedente).
Le figure più ambite dal mercato del lavoro sono professionisti di grande apertura mentale, con capacità tecniche e culturali costantemente aggiornate, chiamati a proporre ed attuare soluzioni innovative, in grado non solo di mantenere l’azienda sul mercato, ma anche di migliorarne costantemente la performance. Le diverse aree aziendali sono sempre più integrate, perciò le persone devono essere disponibili ad assumere nuovi ruoli organizzativi e a gestire nuove tecnologie per una diversa cultura del lavoro.
L’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing offre una solida base culturale e competenze tecniche per operare nel sistema aziendale, utilizzare gli strumenti per il marketing, gestire prodotti assicurativi e finanziari e lavorare nel settore dell’economia sociale.
Dopo il primo biennio, le competenze tecniche e professionali si sviluppano all’interno di tre distinte articolazioni:
- Amministrazione, finanza e marketing
- Relazioni internazionali per il marketing
- Sistemi informativi aziendali.
Biennio comune
Materia |
1° anno |
2° anno |
3° anno |
4° anno |
5° anno |
---|---|---|---|---|---|
Italiano | 4 | 4 | – | – | – |
Storia | 2 | 2 | – | – | – |
Inglese | 3 | 3 | – | – | – |
Francese | 3 | 3 | – | – | – |
Matematica | 4 | 4 | – | – | – |
Informatica | 2 | 2 | – | – | – |
Diritto – Economia | 2 | 2 | – | – | – |
Economia aziendale | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze della terra e biologia | 2 | 2 | – | – | – |
Fisica | 2 | – | – | – | – |
Chimica | – | 2 | – | – | – |
Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | – | – | – |
Religione | 1 | 1 | – | – | – |
Totale | 32 | 32 | – | – | – |
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Ada Negri, 14, Moncalieri TO
-
CAP
10024
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
Str. Torino, 32, Moncalieri TO
-
CAP
10024
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
Contatti
- Telefono: 0116471271
- Email: TOIS032003@istruzione.it