Ricerca

PCTO – Soggiorno studio alle isole Eolie

PCTO - Soggiorno studio alle isole Eolie

PCTO – SOGGIORNO STUDIO ALLE ISOLE EOLIE

Già da diversi anni l’Istituto organizza il soggiorno studio alle isole Eolie che prevede uno Stage di Vulcanologia e Arte, da realizzarsi a fine settembre/inizio ottobre 2025, rivolto agli studenti delle classi quinte della sezione liceale.

La partecipazione è valorizzata nel monte ore PCTO.

 

Per chiarimenti contattare la docente referente Prof.ssa Sara Armellino:

sara.armellino@iismajoranamoncalieri.edu.it

Si allegano alcune testimonianze dei nostri allievi che hanno vissuto negli scorsi anni quest’esperienza:

  • Il progetto intende promuovere attraverso lo studio di un importante fenomeno naturale, il vulcanismo, un percorso profondamente formativo, capace di generare apprendimenti e favorire la presa di coscienza della complessità di problemi che caratterizzano la relazione uomo-ambiente.
  • Il viaggio alle isole Eolie è un viaggio arricchente da molti punti di vista, è un’esperienza che svela le meraviglie della natura e insegna ad averne rispetto, ad essere curiosa/o, un’esperienza che permette di percepirsi profondamente come parte integrante del mondo, è un viaggio che consente di esplorare, che dà l’opportunità di toccare una realtà di cui facciamo parte, ma che talvolta sentiamo lontana.
  • Il viaggio alle Eolie è un viaggio che apre la mente, che spinge a riflettere sulla continuità esistente tra noi e la natura, sul legame inscindibile che unisce queste due entitá; vivere quest’esperienza è vivere in maniera nuova, è vivere il mondo con gli occhi e la mente dell’arte, l’arte che ognuno ha latente dentro di sé e che necessita solo di uno stimolo per emergere.
  • È un’attività unica nel suo genere, in grado di coniugare esperienze puramente scientifiche ad approfondimenti artistici, filosofici, etici, ed è un perfetto esempio dello spirito, del messaggio del “Majo”, in un momento (come il nostro) durante il quale la collaborazione è l’unico elemento necessario per il progresso, l’unico mezzo per diventare i reali protagonisti del domani.
  • È sicuramente un progetto pluridisciplinare, che presenta lo spettacolo della conoscenza, la necessità prossima di capire e di comprendere.