Ricerca

Math 2024 Bardonecchia

Anno scolastico 2023/2024

Math 2024 Bardonecchia

Presentazione

Data

dal 1 Luglio 2024 al 31 Agosto 2024

Descrizione del progetto

Divisi per fascia di età, uniti come gruppo eterogeneo che, da subito, attiva le proprie modalità comunicative e strategie risolutive, sui diversi percorsi individualizzati per fascia di età.

Nodi tematici accattivanti e seducenti come l’infinito, i poliedri, le geometrie non euclidee. Le ore passano, i gruppi si delineano nella propria identità. Si pensa, si riflette, ci si confronta; si ride, si gioca, si scherza. Trascorrono le ore, passano i giorni e per qualcuno anche le notti a risolvere i problemi proposti dagli studenti universitari.

Qualche lacrima nell’ora della partenza.  “Un matematico che non abbia un po’ del poeta non è un vero matematico”.

Grazie ragazzi perché con il vostro modo di essere e di mettervi in gioco ricordate a noi docenti che una scuola diversa è possibile. Una scuola che educa, che aiuta a riflettere ed ad argomentare, una scuola che forma cittadini consapevoli e responsabili, nel rispetto di regole, che anche nel gioco risultano naturali e condivise. La scuola che vogliamo e nella quale ci riconosciamo.

Le referenti: prof.sse Gliulia Cantamessa, Elisa Gentile

 

Gli accompagnatori: prof.ssa Daniela Baronchelli e prof. Piero Giaccone

  

  

Obiettivi

42 studenti del Majorana di Moncalieri inseriti in un progetto più ampio che coinvolge circa 1500 studenti di scuole provenienti da tutto il Piemonte e qualcuno anche dalla vicina Liguria, accomunati da una passione : la matematica.