Ricerca
logo della Repubblica italiana

P.T.O.F – R.A.V. – P.D.M.

Piano triennale dell'offerta formativa

Descrizione

Piano Triennale dell’Offerta Formativa

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è il documento nel quale ogni Istituzione Scolastica costruisce la propria identità e che consente agli alunni, alle famiglie e al territorio di conoscere l’offerta educativa.

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è coerente con le finalità, gli obiettivi generali ed educativi nazionali previsti per ogni ordine di scuola e indica le scelte curricolari, extracurricolari, educative, didattiche ed organizzative che l’istituzione scolastica adotta nell’ambito dell’Autonomia. (art.3 comma 1 del Regolamento dell’Autonomia delle Istituzioni Scolastiche).

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è uno strumento dinamico e aperto che può essere perciò cambiato e adeguato di anno in anno in presenza di mutate risorse economico-finanziarie, del personale o delle strutture.

Il documento è disponibile in calce alla presente pagina.

Rapporto di autovalutazione

Il Rapporto di autovalutazione, chiamato anche RAV, è lo strumento che accompagna e documenta il primo processo di valutazione previsto dall’SNV: l’autovalutazione.

Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.

E’ possibile consultare il RAV direttamente sul portale ufficiale di Scuola in Chiaro navigando nella pagina dedicata al nostro Istituto.

 

Piano di miglioramento

Con la chiusura e la pubblicazione del RAV si apre la fase di formulazione e attuazione del Piano di Miglioramento.

Il Piano di Miglioramento è un percorso di pianificazione e sviluppo di azioni che prende le mosse dalle priorità indicate nel Rapporto di Autovalutazione (RAV). Tale processo sottintende un approccio dinamico in quanto si basa sul coinvolgimento di tutta la comunità scolastica, e fa leva su due dimensioni: didattica e organizzativa gestionale, realizzate anche valendosi degli spazi previsti dall’autonomia.

Il documento è disponibile in calce alla presente pagina.

PTOF

FileDescrizioneVersioneDimensioneData inserimentoDownload
timbro_ATTO_INDIRIZZO_25.28 1.05 MB12-06-2025 Download
RAV-22-25 0.99 MB12-06-2025 Download
PTOF_ANNUALE_24-25 944.13 KB12-06-2025 Download
PTOF- TRIENNALE 25-28 1.31 MB12-06-2025 Download

Rendicontazione sociale

La Rendicontazione sociale è la fase conclusiva del ciclo di valutazione delle istituzioni scolastiche, così come riportato nel D.P.R. 28 marzo 2013, n. 80, all’articolo 6: “pubblicazione, diffusione dei risultati raggiunti, attraverso indicatori e dati comparabili, sia in una dimensione di trasparenza sia in una dimensione di condivisione e promozione al miglioramento del servizio con la comunità di appartenenza”. Tramite la Rendicontazione sociale tutte le scuole danno conto dei risultati raggiunti con particolare attenzione alle priorità e ai traguardi individuati nel Rapporto di autovalutazione. E’ possibile consultare la rendicontazione sociale relativa al nostro Istituto visitando la pagina web a noi dedicata sul portale Scuola in Chiaro.

Spazi e Dotazioni

Contatti

Struttura responsabile del documento